
C.S. Bagheria, 8 marzo: Poesia come Terapia. Incontro promosso da BC Sicilia e Comune
Organizzato dalla Sede di Bagheria di BCsicilia e dal Comune di Bagheria si terrà lunedì 8 marzo 2021 alle ore 17,30 l’incontro dal titolo “Poesia Read More
Organizzato dalla Sede di Bagheria di BCsicilia e dal Comune di Bagheria si terrà lunedì 8 marzo 2021 alle ore 17,30 l’incontro dal titolo “Poesia Read More
La sede di SiciliAntica Capo d’Orlando ha donato alla Biblioteca Comunale di Naso il volume “Pagine di Eroismo raccolte da Cono Di Lena in memoria Read More
Si appresta a ricoprire il ruolo di Consigliere Nazionale dell’Associazione insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e Decorati, l’avv. Silvana Paratore, nota sul territorio Read More
Il comune di Geraci Siculo, sulle Madonie, in provincia di Palermo, è l’unico candidato siciliano alla finale della trasmissione «Il Borgo dei Borghi», il concorso Read More
Organizzato dalla Sede di BCsicilia di Catania si terrà lunedì 8 marzo 2021 alle ore 17,30 un incontro culturale dal titolo “Immagini femminili in Sicilia”. Dopo i saluti Read More
Ieri era il 116’ anniversario della fondazione del Rotary avvenuta a Chicago il 23 febbraio 1905. Per l’occasione la bandiera del Rotary sventola sulla facciata Read More
A Palermo, martedì 23 febbraio 2021 alle ore 16,00 si inaugurerà la mostra “Carta Canta” – Biblioteca delle tradizioni identitarie dei Paesi dell’Unione Europea. Patrimonio del Premio Internazionale G. Read More
Per i suoi scopi, il Centro Internazionale di Etnostoria, – Istituto di ricerca e di alta promozione culturale, dotato di personalità giuridica, tabellato dal Ministero Read More
LA LETTERATURA NON SERVE A NIENTE. Questa me la fanno sempre: «Ma prof, a che serve studiare ‘sta roba?». Di norma per “roba” intendono: la Read More
Mostra Carta Canta: Biblioteca delle Tradizioni Identitarie del Paesidell’Unione Europea di Palermo. Una interessante mostra dall’emblematico titolo “Carta Canta”, aprirà i battenti martedì 23 febbraio Read More
La commissione istituita dalla soprintendenza dei Beni Culturali di Messina ha concluso la prima fase del concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione e valorizzazione Read More
«L’orrore delle foibe colpisce le nostre coscienze. Il dolore, che provocò e accompagnò l’esodo delle comunità italiane giuliano-dalmate e istriane, tardò ad essere fatto proprio Read More
Circa diciotto mesi fa, tre “scapestrati” di Capo d’Orlando, con l’unica colpa di amare il proprio paese in maniera disinteressata, hanno portato nelle case dei Read More
In arrivo un’importante dotazione economica per le imprese che operano nell’ambito culturale e che presenteranno progetti da realizzare nel centro storico di Palermo. Grazie al Read More
Sono stati nominati i nuovi direttori del Parco Archeologico di Tindari e del Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala. Quest’ultimo sarà diretto dalla dottoressa Anna Maria Parrinello. Read More
Il dottor Alaimo, istruttore qualificato, si è posto l’obiettivo di istruire, formare e fornire ai partecipanti le nozioni base per l’uso del defibrillatore da poco in Read More
Il 28 gennaio 1946, nelle campagne tra Gela e Mazzarino, furono uccisi otto carabinieri. Erano i componenti della stazione di Feudo Nobile ed erano stati Read More
Nato da un concorso di educazione ambientale organizzato dal Parco dei Nebrodi nell’ambito della Giornata dedicata al Suolo, diventa invece un fumetto per partecipare ad Read More
Palermo – Il centro storico del comune di Palazzo Adriano (PA) sarà rinnovato grazie ad un progetto che prevede il miglioramento del paesaggio culturale urbano Read More
Il Festival di Sanremo 2021 non nasce sotto i migliori auspici. In piena pandemia e con la voglia di andare avanti, scoppia il caso pubblico. Read More