Messina. Convegno su: Fondi Europei del Nuovo Piano Energetico Regionale
La Fondazione Nuovo Mezzogiorno e l’Associazione Labdem (Laboratorio Democratico) operano da anni in Sicilia, ma non solo, ed hanno posto la propria attenzione sui problemi dello sviluppo possibile delle aree e dei territori meridionali immaginando, in relazione a ciò, che fosse utile concorrere ad agevolare il confronto tra rappresentanti politici, tecnici, studiosi della materia e rappresentanti delle istituzioni in genere.

A questa impostazione si richiama l’incontro previsto per il giorno 1 Luglio 2017, per il quale l’Assessorato Regionale della Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità ha assicurato il proprio patrocinio, e che si terrà presso il CNR/ITAE di Messina.
Alla iniziativa hanno confermano la propria presenza autorevolissimi rappresentanti di centri di ricerca come il CNR e l’ENEA, dirigenti tecnici ed amministrativi della Regione Sicilia nonché qualificati docenti universitari titolari di responsabilità specifiche nel settore.

Attesa la importanza e la specificità dei problemi affrontati si è considerato fosse utile ed opportuno estendere l’invito ai Sindaci ed agli Amministratori degli Enti locali oltre che ai professionisti ed agli Ordini professionali considerata la pubblicazione prossima dei bandi previsti nel Nuovo Piano Energetico della Regione ai fini dell’efficientamento energetico a favore dei comuni e delle PMI.
Concluderanno i lavori:
Prof. ROBERTO LAGALLA Responsabile CNR per il Mezzogiorno;
On. GIUSEPPE LACCOTO Presidente Commissione Attività Produttive;
On. DAVIDE FARAONE Sottosegretario di Stato del Governo Nazionale
La partecipazione dei cittadini e il loro contributo di proposta contribuiranno certamente ad arricchire di ulteriori contenuti l’iniziativa dell Laboratorio Democratico che Francesco Barbalace, Coordinatore Regionale Labdem/Sicilia, porta avanti con assoluto spirito di servizio.