S. Agata Militello (Messina) La Soprintendenza rilascia l’autorizzazione paesaggistica per il Porto
La Soprintendenza di Messina rilascia l’autorizzazione paesaggistica per i lavori del porto e il sindaco Carmelo Sottile afferma, con una punta di malcelato orgoglio, “che un’altra tessera si aggiunge al mosaico di questo straordinario obiettivo”.

Proseguono, senza sosta, quindi, gli adempimenti delle Istituzioni competenti, per l’inizio dei lavori del porto di Sant’Agata Militello. Ieri mattina al Comune è arrivata la comunicazione del rilascio del parere favorevole, da parte della Sezione Beni paesaggistici e Demoetnoantropologici della Soprintendenza per i “lavori di completamento delle opere marittime esistenti riguardanti la diga foranea, la realizzazione del molo di sottoflutto e della banchina di riva”.
“I lavori di scavo o movimento terra – si legge nell’autorizzazione giunta agli Uffici dell’Area Pianificazione Urbanistica e Grandi opere del Comune di Sant’Agata Militello – ai fini della tutela archeologica, dovranno essere seguiti da personale tecnico (archeologi)”
“Al fine dell’esercizio di vigilanza – si legge ancora – si dispone che venga comunicato inizio e fine lavori con allegata documentazione fotografica comprovante l’ottemperanza d’esecuzione delle opere autorizzate”.
“Un’altra tessera fondamentale – dichiara il sindaco Carmelo Sottile – si aggiunge per completare il mosaico di questo straordinario obiettivo che è il porto di Sant’Agata Militello. “Ci auguriamo quindi – aggiunge – che a breve, con la validazione del progetto, si possa definitivamente ritenere concluso il complesso iter amministrativo che ci vede impegnati, da quasi 4 anni, ad inseguire pareri, formulare richieste, richiedere autorizzazioni, inviare controdeduzioni, ripetuti incontri alla Regione con vari funzionari, riunioni tecniche e solleciti ai nostri Uffici che hanno svolto un lavoro veramente egregio”.