La macchina organizzatrice sta rombando in pista e manca poco per farla partire. Il prof. Aurelio Rigoli, ha dato vita ad un interessante progetto e lo ha chiamato:
“Le Settimane Estive dell’Identità Siciliana”, il 25 luglio a Ficarra in mostra I Copioni del Teatro dei Pupi
La macchina organizzatrice sta rombando in pista e manca poco per farla partire. Il prof. Aurelio Rigoli, ha dato vita ad un interessante progetto e lo ha chiamato: “Le Settimane Estive dell’Identità Siciliana”, giusto per scuotere ancora una volta, alcuni paesi dei Monti Nebrodi: Ficarra e Ucria scelti come referti ideali per la suddetta manifestazione.
Dal 25 luglio 2019 all’8 agosto una serie di eventi animeranno i due piccoli centri che non vogliono morire di isolamento e grazie al significativo apporto culturale dell’emerito professore dell’Università di Palermo, Aurelio Rigoli, avranno una ennesima occasione per dire al mondo della cultura Messinese che loro esistono e che non vogliono uscire dal consorzio umano.
Il 27 luglio a Ficarra si terrà una Mostra nella quale si esporranno dei “Copioni del Teatro dei Pupi”, una esposizione che non ha precedenti dalle nostre parti e che susciterà parecchia curiosità. Mentre l’8 agosto si inaugurerà un’altra mostradal titolo “La Fotografia ruba l’anima”, Paesagi e Gente di Sicilia”.
In un’altra pagina del nostro giornale un’altro servizio, vi potrà dare maggiori informazioni sulle “Settimane Estive dell’Identità Siciliana”, la cui relazione inaugurale sarà a cura del Prof. Aurelio Rigoli.
