L’Istituto Nautico di Riposto verso i 200 anni di vita: si muove anche
Pogliese come sindaco metropolitano di Catania.
Ato Messina comunica che nei 17 comuni d’ambito la differenziata è al 47,36%. A
Letojanni solo il 27,20.
A Randazzo chiedono una metroleggera per rilanciare il turismo.
A Castiglione di Sicilia prima Accademia del sabrage, come
“sciabolare” le bottiglie di bollicine. La “guru” è la la
giornalista Francesca Negri.
I 3000 precari forestali saranno impiegati anche di sabato fino al 31 dicembre.
Jorge e Bettina, due coniugi tedeschi, hanno raggiunto San Michele di Ganzaria,
ovvero hanno percorso a piedi 1800 chilometri da Gienger an der Brenz ( Baden
Wurttenberg).
La Cassazione ha dato torto a un giudice agrigentino che non voleva mandare in
carcere l’autore di un furto in casa: per gli ermellini ” reato molto
grave”.
Sono tanti i siciliani appiedati da un concorso in Polizia – in tutto 454
agenti- che è stato modificato in corsa dal decreto Madia.
L’europarlamentare Pietro Bartolo proietterà martedì in parlamento Ue le crude
immagini sull’orrore di chi attraversa il desero, passa dalla Libia e poi cerca
via mare di raggiungere il Paradiso.
Vueling abbandona gli scali di Catania e Palermo dal primo ottobre. E Ryanair è
pronta a tagliare Catania se il governo tasserà i voli per aumentare gli
stipendi dei prof.
Paolo Bonaiuto, ex sindaco di Pachino, condannato dalla Corte dei Conti a
sborsare 249.000 euro per incarichi ritenuti illegittimi.
Paolo Borrometi, il gioranlista minacciato dalla mafia, è il nuovo vice
direttore dell’Agenzia Italia.


